Andamento del COP medio stagionale di una PDC areoterma
Impianto fotovoltaico, termico e PDC
<< BACK To the System    

Cop stagionale, giornaliero e netto.
Cosa sono e come vengono calcolati questi dati..

Sull'asse delle ordinate a sinistra é mostrata la scala relativa ai valori di energia termica, espressa in Kwh, prodotta dalla PDC e rappresentata dalle barre giallo ocra.

Sull'asse delle ordinate indicato a destra, i valori del Cop, che rappresenta il valore adimensionale determinato dal rapporto tra l'energia termica prodotta dalla PDC e l'energia elettrica consumata .

 

Le linee rossa, blu e verde, sono tutti Cop.

La linea rossa rappresenta il cop del giorno calcolato come il rapporto tra l'energia termica prodotta e l'energia elettrica consumata nel dato giorno.

La linea verde rappresenta il cop calcolato tra l'energia termica prodotta e l'energia elettrica consumata dalla PDC, al netto dei consumi elettrici della pompa di circolazione richiesti dalla distribuzione.

La Linea blu il COP medio stagionale; cioé il rapporto tra la produzione totale di energia termica e i l consumo elettrico totale, dalla data di inizio stagione al dato giorno indicato nel grafico.

 

La data di inizio stagione corrisponde al 15 Ottobre 2012, mentre quella di fine stagione al 15 Aprile 2013.

 

Dall'inizio stagione la PDC ha prodotto 8774 Kwh, consumando 2876.77 Kwh con un Cop stagionale pari a 3.05

Non considerando i consumi elettrici dovuti alla distribuzione, pari a 1,68 Kwh al gg, il Cop stagionale sale al valore di 3.41